| Faq Teleaggiornamento  
    
        
            |  | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Impossibile stabilire la connessione con il server. Verificare la modalità "Non in linea" nelle impostazioni di Internet Explorer" |  
            |  | Leggi |  
            |  | Durante il teleaggiornamento compare il seguente messaggio: "Errore 12007 Impossibile stabilire il collegamento con il server" oppure "Errore 12002 Impossibile stabilire il collegamento con il server" |  
            |   | Leggi |  
            |  | Durante il teleaggiornamento compare il seguente messaggio: "Non è stata rilevata alcuna unità contenente il sito internet in locale" |  
            |   | Leggi |  
            |  | Eseguendo il teleaggiornamento, vengono regolarmente scaricati i file FZL ma non viene eseguita la decompressione degli stessi pertanto le banche dati non risultano aggiornate. |  
            |   | Leggi |  
            |  | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Impossibile trovare il file specificato" oppure “Errore durante il trasferimento del file di gestione” |  
            |   | Leggi |  
            |  | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Errore Run Time 52. Nome o numero file non valido" |  
            |  | Leggi |  
            |  | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Errore Run Time 453. Impossibile trovare il punto di ingresso della DLL DeleteUrlCacheEntryA in wininet.dll" |  
            |  | Leggi |  
            |  | Avviando il teleaggiornamento dopo aver fatto clic sul pulsante Connetti della finestra di connessione, il teleaggiornamento non procede e compare nuovamente la stessa finestra di connessione. |  
            |  | Leggi |  
            |  | Dopo aver avviato il teleaggiornamento, all'avvio della decompressione dei file prelevati compare: “Errore 3421. Errore di conversione del tipo dati". |  
            |  | Leggi |  
 
    
        
            | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Impossibile stabilire la connessione con il server. Verificare la modalità "Non in linea" nelle impostazioni di Internet Explorer" |  
            | Proceda come di seguito descritto: 
                Chiuda tutti gli applicativi e avvii Internet Explorer Selezioni File del menu in alto Se in corrispondenza di Non in linea compare il segno di spunta lo selezioni per eliminarlo Chiuda Internet Explorer Avvii Arcobaleno2000 ed esegua il Teleaggiornamento come di consueto   Torna su
 |    
    
        
            | Durante il teleaggiornamento compare il seguente messaggio: "Errore 12007 Impossibile stabilire il collegamento con il server" oppure "Errore 12002 Impossibile stabilire il collegamento con il server" |  
            | L'errore che è comparso in fase di Teleaggiornamento potrebbe essere dovuto ad un momentaneo blocco della connessione oppure alla presenza di un Firewall.
 Prima di avviare Arcobaleno2000 provi a navigare su Internet, eventualmente andando sul nostro sito www.fimesan.it, se lo raggiunge correttamente, avvii Arcobaleno2000 e provi ad eseguire il Teleaggiornamento.
 Se il blocco persiste  vuol dire che sul suo computer è installato un Firewall (programma che consente di inibire l’accesso al suo computer da parte di estranei). Per configurarlo faccia click qui  Torna su
 |    
    
        
            | Durante il teleaggiornamento compare il seguente messaggio: "Non è stata rilevata alcuna unità contenente il sito internet in locale" |  
            | Proceda come di seguito descritto: 
                avvii Fimed Arcobaleno e selezioni la voce Ambiente dal menù Personalizzazioni in corrispondenza di Connessione a www1.fimed.net, imposti il nome della sua connessione internet (Libero, Tin, Tiscali etc) al posto di FimedNet – locale confermi le modifiche apportate e rilanci il Teleaggiornamento   Torna su
 |    
    
        
            | Eseguendo il teleaggiornamento, vengono regolarmente scaricati i file FZL ma non viene eseguita la decompressione degli stessi pertanto le banche dati non risultano aggiornate. |  
            | 
                Soluzione 1eliminare tutti i file con estensione FZL, 000 o TMP dal percorso di installazione dell’applicativo (C:\Programmi\Fimed\Infantia per Infantia2000) e riavviare Arcobaleno2000. Se la decompressione dei file precedentemente prelevati non dovesse ripartire in automaticorieffettuare il teleaggiornamento
Soluzione 2assicurarsi che la versione del file Aggiornamento.exe residente nell’indirizzario di Arcobaleno2000 sia la stessa dell’omonimo file Aggiornamento.exe residente nell’indirizzario di Infantia2000 (contattare il servizio tecnico per maggiori dettagli)
Soluzione 3accertarsi dell’integrità dell’archivio dei farmaci FIMF0001.MDB residente nel percorso di installazione dell’applicativo (contattare il servizio tecnico per maggiori dettagli)
  Torna su
 |    
    
        
            | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Impossibile trovare il file specificato" oppure “Errore durante il trasferimento del file di gestione” |  
            | 
                Soluzione 1chiuda tutti gli applicativi eventualmente aperti e si porti sul desktop di Windows. Dalle Proprietà di Internet Explorer (Windows XP) selezionare la cartella Privacy; fare clic sul pulsante Avanzate ed attivare l'opzione Accetta sempre i cookie della sessione. Ripetere il Teleaggiornamento e verificare la persistenza o meno del problema
Soluzione 2chiuda tutti gli applicativi eventualmente aperti e si porti sul desktop di Windows; dalle Proprietà di Internet Explorer selezioni la scheda Protezione; faccia clic sul pulsante Livello predefinito e successivamente clic su OK. Ripetere il Teleaggiornamento e verificare la persistenza o meno del problema
Soluzione 3disattivare eventuali antivirus attivi; avviare Internet Explorer ed assicurarsi che non sia attivata la voce Non in linea dal menu File (Windows XP)
  Torna su
 |    
    
        
            | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Errore Run Time 52. Nome o numero file non valido" |  
            | L'errore potrebbe emergere in particolari condizioni operative seguito da errori Run Time 53 o 380. E’ causato da una errata impostazione dei percorsi clinici alternativi di Infantia2000. Per bonificare la situazione, proceda come di seguito descritto:
 
                Avvii Infantia2000 e selezionare dal menù Personalizzazioni la voce Dati dell'utente Faccia clic sul pulsante Opzioni in basso a destra e successivamente selezioni la cartella Percorso archivi Proceda con l’eliminazione degli archivi alternativi erratiche puntano a dispositivi esterni non disponibili o di sola lettura (es. Cd-Rom) Confermi le modifiche apportate ed esegua nuovamente il teleaggiornamento (contattare il servizio tecnico per maggiori dettagli)   Torna su
 |    
    
        
            | Durante il teleaggiornamento mi compare il messaggio: "Errore Run Time 453. Impossibile trovare il punto di ingresso della DLL DeleteUrlCacheEntryA in wininet.dll" |  
            | La versione di Internet Explorer presente sul PC non è adeguata o comunque è inferiore alla ver. 6.0. Proceda con l’aggiornamento di Internet Explorer (contattare il servizio tecnico per maggiori dettagli).  Torna su
 |    
    
        
            | Avviando il teleaggiornamento dopo aver fatto clic sul pulsante Connetti della finestra di connessione, il teleaggiornamento non procede e compare nuovamente la stessa finestra di connessione. |  
            | Dalla finestra di connessione, tolga il segno di spunta dall’’opzione Monitoraggio connessione e riesegua il teleaggiornamento.  Torna su
 |    
    
        
            | Dopo aver avviato il teleaggiornamento, all'avvio della decompressione dei file prelevati compare: “Errore 3421. Errore di conversione del tipo dati". |  
            | L’errore dipende da una impostazione non corretta delle impostazioni internazionali di Windows. Proceda come di seguito descritto: 
                Chiuda tutti gli applicativi e faccia doppio clic in sequenza su Risorse del Computer; Pannello di controllo; Impostazioni Internazionali Selezioni la cartella Data ed impostare gg/MM/aaaa in corrispondenza di Formato data breve. Faccia clic su Applica e selezioni la cartella Valuta Si accerti che in corrispondenza di Simbolo raggruppamento cifre sia definito un punto Faccia clic su OK e verifichi la persistenza o meno dell’anomalia (contattare il servizio tecnico per maggiori dettagli).   Torna su
 |  |